Se ci fossero dubbi sulla brusca frenata dell'economia globale...
0
Se ci fossero dubbi sulla brusca frenata dell'economia globale, un ulteriore indicazione pessimista arriva dal prezzo del rame, il metallo dalle numerose applicazioni che gli anglosassoni chiamano doctor copper. Quest'ultimo infatti è considerato il barometro dello stato di salute dell economia globale e in questo momento si trova ai minimi da 16 mesi. Ospite Giancarlo Dall'Aglio, trader ed advisor indipendente, specializzato in materie prime e fondatore di Commoditiestrading.
Pane a rischio "L'aumento esponenziale delle utenze del gas e dell'energia elettrica pone a serio rischio la produzione panaria nella provincia Aquilana" lo ha annunciato il presidente Assipan-Confcommercio della Provincia di L'Aquila Lucio Marinangeli, raccogliendo il grido di aiuto dei colleghi del distretto locale. Ma non si tratta di una problematica eccezionale e localizzata, ma riguarda un intero comparto, estremamente energivoro. Ne parliamo conAntonio Tassone - presidente di Assipan - Confcommercio.
Semestre nero per le immatricolazioni auto La prima metà dell'anno si chiude con una forte flessione per il mercato italiano dell'auto: 684.228 immatricolazioni, il 22,7% in meno dello stesso periodo del 2021 e il 36,8% in meno del 2019. La previsione sull'anno 2022 è stimata a 1.179.703 immatricolazioni. Un livello paragonabile a quelli registrati alla fine degli anni '60. Ospite: Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...