Spending review: l'ammontare complessivo della spesa pubblica su cui si è concentrata l'attività di spending review è pari a 368 miliardi di euro nel 2016. La spesa corrente aggredibile, al netto dei trasferimenti alla Ue e di partite di giro, è stata invece di 327,7 miliardi. E' quanto emerge dalla Relazione annuale del commissario straordinario del governo per la razionalizzazione e revisione della spesa, Yoram Gutgeld, presentato alla Camera con il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.
Banche venete: tra i possibili acquirenti a prezzo simbolico delle attività facenti capo a Popolare Vicenza e Veneto Banca spunta il gruppo Iccrea, in fase di start-up post riforma, anche se in pole position resta sempre Intesa Sanpaolo. Lo scrive stamane il quotidiano "Il Sole 24 Ore" specificando che l`info memo predisposto da Rothschild sarebbe stato inviato anche a UniCredit e alle banche estere presenti in Italia, tra le quali Bnl Bnp Paribas. Il Tesoro vuole fare in fretta e le risposte sono attese entro il fine settimana. Lo schema ipotizza una "liquidazione ordinata" degli asset, partendo dallo scorporo degli Npl. Ospiti: Yoram Gutgeld, commissario alla spending review, Marco Ferrando, Sole 24 Ore.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...