Focus economia11/02/2020

Ritenute sugli appalti

Con le nuove norme in materia di ritenute sugli appalti ...

  • 0

Con le nuove norme in materia di ritenute sugli appalti c'è un "rischio di blocco delle attività per interi settori. Serve un rinvio o una soluzione alternativa". Lo scrivono al Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, l'Abi, l'Ance, Assonime, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti). Chiedono "la soppressione delle nuove regole in materia di ritenute negli appalti o, almeno, di procrastinarne l'entrata in vigore al primo luglio 2020, applicandole ai contratti stipulati dal primo gennaio 2020".
- Air Italy: Gli azionisti di Air Italy, Alisarda e Qatar Airways attraverso AQA Holding, a causa delle persistenti e strutturali condizioni di difficolta' del mercato hanno deciso all'unanimita' di mettere la societa' Air Italy in liquidazione in bonis.
- La popolazione diminuisce ancora: Continua a diminuire la popolazione: al primo gennaio 2020 i residenti ammontano a 60 milioni 317mila, 116mila in meno su base annua. Lo rende noto l'Istat nell'annuale rapporto sugli indicatori demografici. Aumenta il divario tra nascite e decessi: per 100 persone decedute arrivano soltanto 67 bambini (dieci anni fa erano 96).
Ospiti: Gabriele Buia, pres Ance, Gianni Dragoni, Sole 24 Ore, Enrico Giovannini, portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ex ministro al Welfare, ex presidente Istat.

Da non perdere

Noi per voi