Oggi è stato presentato TUTTOFOOD 2021, l'evento che si terrà a Fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi...
0
Oggi è stato presentato TUTTOFOOD 2021, l'evento che si terrà a Fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi. La manifestazione metterà in moto oltre 1800 aziende di cui il 35% internazionali da 40 Paesi, Già prenotazioni di buyer dall'Europa, Canada, Centro America e Nord America. In Italia in particolare, ma anche a livello internazionale, il settore Food & Beverage si confermano motori dell'economia. Basti pensare che il F&B ha contenuto i cali tra l'1 e il 4% a fronte di una contrazione del PIL dell'8% circa e ora mostra tassi di crescita tra il 2 e il 12% a seconda dei comparti.
Whirlpool annuncia l'avvio procedura licenziamenti La Whirlpool ha deciso di avviare la procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori dello stabilimento di via Argine a Napoli, dove lavorano 430 persone e si producono lavatrici. Nel frattempo i lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli si sono recati per protestare alla casa circondariale "Francesco Uccella" di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) dove alle 16 si è tenuta la visita del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del ministro della Giustizia, Marta Cartabia.
La scuola e gli effetti della pandemia La pandemia e la dad hanno fatto danni enormi sull'apprendimento dei ragazzi, soprattutto alle superiori. Il quadro emerge dal Rapporto Invalsi. Alle medie il 39% degli studenti non ha raggiunto risultati adeguati in italiano, il dato sale al 45% in matematica. Alle superiori il dato sale rispettivamente al 44% e al 51% con un + 9%. In molte regioni del Sud oltre la metà degli studenti non raggiunge la soglia minima di competenze in italiano.
Il covid fa decollare gli acquisti online e con le carte Complici la pandemia e le misure restrittive messe in campo dal governo, da un anno e mezzo a questa parte si assiste a una maggiore propensione all'utilizzo delle carte - e in particolare di quelle contactless - rispetto ai contanti e alla preferenza degli acquisti online. A darne conferma è la Banca d'Italia secondo cui il covid ha incrementato l'uso delle carte rispetto al contante al punto vendita fisico e ha incoraggiato le transazioni tramite tecnologie di pagamento più innovative che favoriscono il distanziamento fisico, come gli acquisiti con carte in modalità contactless, quelli sui siti e-commerce e quelli tramite bonifico.
Ospiti: Luca Palermo, Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa, Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore, Andrea Gavosto, direttore fondazione Agnelli, Ivano Asaro, Direttore dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano