Nonostante i tassi bassissimi, gli italiani usano meno il mutuo ...
0
Nonostante i tassi bassissimi, gli italiani usano meno il mutuo per comprare casa. Lo afferma il terzo Osservatorio immobiliare 2019 di Nomisma, presentato a Milano. Secondo lo studio, nei primi dieci mesi del 2019 le transazioni sostenute da mutuo sono il 51,8% del totale, contro il 58,2% dello stesso periodo del 2018. La spiegazione principale è nella "fragilità reddituale delle famiglie dovuta alla recessione" che "spinge le banche a mantenere criteri molti rigorosi nel vaglio delle richieste di finanziamento". Il valore della filantropia: presentato questa mattina presso l'Università Bocconi il rapporto annuale sulla filantropia "Corporate Giving in Italy". Giunta alla sua terza edizione si tratta di una ricerca sulla filantropia aziendale, a cura di Dynamo Academy (impresa sociale attiva nella formazione e consulenza nei temi di Business for the Common Good) e svolta con la collaborazione scientifica del Sustainability Lab di SDA Bocconi, del Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi di Milano, e con il supporto di Moody's. Ex Ilva: "L'amministratore delegato di ArcelorMittal Lucia Morselli presente oggi in aula a Milano durante l'udienza civile sul contenzioso sull'ex Ilva ha garantito il normale funzionamento degli impianti e la continuita' produttiva": è quanto è stato riferito da fonti qualificate del tribunale milanese che hanno aggiunto che questo impegno e' assicurato "in pendenza di questo giudizio fino al prossimo 20 dicembre". Il nuovo volto dell'Europa: Via libera dal Parlamento europeo alla Commissione europea targata Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89. La commissione von der Leyen fa meglio di quella del predecessore Jean-Claude Juncker. Nel 2014 l'esecutivo del lussemburghese ebbe 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astenuti (su 751 eurodeputati). Ospiti: Marco Marcatili, responsabile sviluppo Nomisma, Serena Porcari, presidente Dynamo Academy, Domenico Palmiotti, Sole 24 Ore, Antonio Pollio Salimbeni da Bruxelles.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...