La Commissione Ue lima al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia...
0
La Commissione Ue lima al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia: nel 2020 crescera' "solo leggermente" di 0,3%, "anche a causa di un effetto negativo di trascinamento", e nel 2021 si fermera' a +0,6%. A novembre scorso la previsione Ue era di 0,4% e 0,7%. Inoltre Bruxelles segnala che "i rischi al ribasso sulla prospettiva di crescita restano pronunciati". L'Italia, con una crescita dello 0,3% per il 2020 e dello 0,6% per il 2021, si conferma fanalino di coda nell'Ue. Lo scrive la Commissione Ue nelle nuove previsioni economiche d'inverno. Penultime la Germania e la Francia, ferme all'1,1% per il 2020. Record di crescita invece per Malta e Romania: 4% e 3,8% nel 2020. - Air Italy: Ryanair non è interessata: "Abbiamo visto e sentito alcune notizie. Vogliamo dire che non c'e' nessun interesse di Ryanair di comprare Air Italy". Lo ha detto Dabid O'Brien, chief commercial officer di Ryanair a Milano. "Non siamo stati approcciati da Air Italy". "Air Italy non ha slot interessanti o che ci possono interessare. Credo che Qatar quando ha investito in Air Italy non pensava che Alitalia avrebbe resistito cosi' a lungo". OSPITI: Daniel GROS, direttore CEPS centre european policy studies di Bruxelles, ANDREA GIURICIN Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano, autore di "Alitalia La privatizzazione infinita".