Stellantis festeggia il primo anno di vita. Il mega gruppo automobilistico...
0
Stellantis
Stellantis festeggia il primo anno di vita. Il mega gruppo automobilistico, quarto al mondo, che origina dalla fusione tra FCA e Psa e ingloba 14 marchi si prepara a svelare, il prossimo primo marzo, il suo piano industriale per fare chiarezza su obiettivi globali e regionali, modelli di nuova generazione, marchi e soprattutto affrontare il nodo del ruolo delle fabbriche nei vari paesi e, soprattutto, in Italia.
I rischi informatici preoccupano le aziende Dall'Allianz Risk Barometer 2022 emerge che i Rischi informatici sono la maggiore preoccupazione per le aziende a livello globale. La minaccia di attacchi ransomware, le violazioni di dati o le lunghe sospensioni dei sistemi IT preoccupano le aziende ancora di più dell'Interruzione di attività (inclusi i fermi della supply chain), delle Catastrofi naturali o della Pandemia di Covid-19, tutti fattori che hanno pesantemente colpito le aziende nell'ultimo anno.
Caro energia Il governo lavora al taglio delle bollette energetiche. Oggi riunione sul caro-energia con il premier Mario Draghi e i ministri dell'Economia Daniele Franco, dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica Roberto Cingolani, oltre al sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli e il consigliere economico del premier Francesco Giavazzi. Le riunioni si susseguono in questi giorni in vista del Cdm di domani che potrebbe varare nuove misure per calmierare gli aumenti delle bollette di luce e gas, insieme a una nuova tornata di ristori per le attività colpite dalle restrizioni anti-Covid.
Ospiti: Mario Cianflone, Il Sole 24 Ore, Nicola Mancino, Rappresentante legale di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...