Occhi puntati sulla scadenza di bond della Federazione Russa...
0
Vladimir Putin
Occhi puntati sulla scadenza di bond della Federazione Russa. Oggi infatti Mosca dovrebbe pagare interessi per un totale di 117 milioni di dollari su due prestiti contratti in valuta straniera. E quindi da rimborsare in valuta straniera. Le recenti indicazioni fornite dal governo russo sembrerebbero ipotizzare un possibile rimborso - in risposta al congelamento delle riserve detenute all'estero pari a 640 miliardi - in rubli anziché in dollari, dopo il decreto del 5 marzo di Putin che impone di pagare in rubli i creditori di Paesi che hanno sanzionato Mosca. In caso di pagamento in rubli si aprirebbe un complicato scenario nel quale la Russia rischierebbe di essere dichiarata in default, per la seconda volta dopo la crisi del 1998. Anche se per il default vero e proprio bisognerebbe attendere un periodo "di grazia" di 30 giorni. La data chiave è quindi il 15 aprile.
Mfe lancia opas su Spagna Mfe, ex Mediaset fa ripartire il progetto di una tv paneuropea e il primo passo è riprendersi il 100% di Mediaset Espana su cui lancia un'opas che la valorizza 5,613 euro per azione, con un premio del 12% sull'ultima chiusura di Borsa. Si rafforza in Italia e in Spagna, investe in Germania e vuole crescere in Europa.
Il ruolo delle rinnovabili nell'emergenza energetica Lunedì il presidente di Elettricità futura Agostino Re Rebaudengo è intervenuto in audizione alla Camera. Molte sono le proposte per aumentare il ruolo delle rinnovabili nel mix energetico. L'unico vero problema però rimane la burocrazia. I ritardi burocratici bloccano il 50% delle autorizzazioni e portano a 6 anni la realizzazione dell'altro 50%.
Ospiti: Lorenzo Codogno, visiting professor della London School of Economics ed ex dirigente generale del Mef, Andrea Franceschi, Il Sole 24 Ore, Andrea Biondi, Sole 24 Ore, Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura