Le mosse del governo tra green pass e reddito di cittadinanza
Facciamo un punto sulle dichiarazioni al Forum Ambrosetti...
0
Daniele Franco e Andrea Orlando
Facciamo un punto sulle dichiarazioni al Forum Ambrosetti e all'apertura del Salone del Mobile a tema green pass e reddito di cittadinanza.
L'apertura del Salone del mobile Fiera Milano, a Rho si è alzato ieri il sipario del Salone del Mobile, per concludersi il 10 settembre: il supersalone, l'edizione speciale del Salone del Mobile che raduna dal 1961, appassionati e addetti ai lavori di design, farà da apripista alla ripartenza, non solo del settore di legno e arredo ma di tutta la città e il Paese. Gli espositori sono oltre 1.500 con 425 brand, 170 giovani creativi e 39 maker, per un totale di oltre 1.900 progetti esposti.
Dietro la notizia La società cinese Evergrande, colosso delle costruzioni e dell'immobiliare, è sull'orlo del fallimento. E' stata rinominata la nuova Lehman Brothers: la società è indebitata per 300 miliardi di dollari e non si sa se il governo cinese salverà la compagnia. Solitamente, parlando della Cina, non ci sono dubbi sui salvataggi di stato: il governo salva sempre, anche per evitare che gli investitori stranieri portino via i capitali. Questo caso però è diverso: fino a qualche giorno fa la società aveva ancora un rating tripla A. Si pongono quindi seri problemi di imbarazzo per un sistema di rating che non funziona. Il tracollo della compagnia avrebbe effetti in tutto il mondo: non sono tanto le banche tradizionali a essere esposte, ma i trust, il cosiddetto shadow banking.
Ospiti: Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo, Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano Spa, Alessandro Plateroti, editorialista del Sole 24 Ore