Focus economia30/09/2021

Lavoro: domanda e offerta non si completano

Il mancato incontro tra offerta e domanda di lavoro costa all'Italia oltre 21 miliardi...

  • 0

Il mancato incontro tra offerta e domanda di lavoro costa all'Italia oltre 21 miliardi, pari all'1,2% del Pil. L'economia è in ripresa, le aziende vogliono assumere, ma mancano all'appello oltre 233mila profili professionali adeguati alla richiesta. Sono i dati che emergono dal focus Censis-Confcooperative "Mismatch, il grande gap da sanare. La ripresa c'è, i lavoratori no". Se le imprese fossero riuscite ad assumere tutto il personale di cui hanno bisogno, sottolinea il rapporto, la crescita del Pil nel 2021 sarebbe salita dal 5,9% al 7,1%.
Ne parliamo con un direttore di un Its, per capire quale ruolo spetta alla formazione.

Arrivano i rincari in bolletta
Da domani e per tutto il quarto trimestre dell'anno (ottobre-dicembre) la bolletta dell'elettricità aumenterà del 29,8% per la famiglia tipo in tutela e quella del gas del 14,4%. La straordinaria dinamica dei prezzi delle materie prime verso i massimi storici e le alte quotazioni dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento superiore al 45% della bolletta dell'elettricità e di oltre il 30% di quella del gas, spiega l'Arera, che è intervenuta grazie al decreto di urgenza del Governo che ha stanziato le risorse necessarie per calmierare gli importi delle bollette.

Ospiti: Giorgio Spanevello, direttore Generale ITS Meccatronico Veneto, Francesco Macrì, Presidente della multiutility energetica Estra e componente della Giunta Esecutiva di Utilitalia

Da non perdere

Noi per voi