Focus economia27/09/2018

Il giorno del DEF - Bollorè esce dal patto Mediobanca - I banchieri vittime della crisi

  • 0

Oggi a Focus Economia:  Sono 724 le piccole e medie imprese eccellenti individuate in Italia dall'Osservatorio Pmi 2018. Le aziende, dal 2012 al 2016, hanno fatto registrare un incremento del fatturato del 58% e del numero di dipendenti (+37 mila unita). I dati dell'osservatorio sono stati presentati IERI dalla Global Strategy, societa di consulenzs strategica e finanziaria, nel corso di una iniziativa organizzata in partnership con Intesa Sanpaolo ed in collaborazione con Borsa Italiana, Confindustria, Elite, Nedcommunity e Les He'nokiens. Il metodo di selezione da dieci anni a questa parte si basa sulla costituzione e analisi di un Database contenente informazioni anagrafiche e bilanci degli ultimi 5 anni di oltre 60.000 aziende di capitali con un fatturato superiore ai 5 milioni di Euro. Di queste sono oltre 10.000 le imprese che formano il panorama delle Mid Cap, con un fatturato compreso tra i 20 e i 250 milioni nel manifatturiero e nei servizi e tra i 20 e i 500 nei settori del commercio, categoria inclusa da quest anno nel perimetro di analisi - Una lunga scia di sangue e di misteri sembra essere rimasta finora sepolta sotto le macerie della crisi finanziaria: è un elenco con i nomi di oltre 70 banchieri eccellenti - tutti al servizio delle grandi cattedrali della finanza internazionale - scomparsi senza motivo apparente, alcuni vittime di suicidi anomali , altri di omicidi senza movente e di incidenti inverosimili o inspiegabili. Al confronto con quanto avvenuto negli ultimi 10 anni, i grandi gialli finanziari italiani come il crack del Banco Ambrosiano, l omicidio di Sindona e il suicidio di Roberto Calvi, diventano storie da giallo tascabile - Financie're du Perguet, gruppo Bollore', titolare del 7,9% del capitale di Mediobanca, ha inviato "lettera di disdetta anticipata con efficacia primo gennaio 2019" dal patto di sindacato. Lo comunica Mediobanca. "Dopo quasi vent'anni di adesione all'Accordo - viene spiegato - la scelta e' collegata al crescente impegno finanziario del gruppo Bollore' in Vivendi". Il Gruppo Bollore' precisa inoltre l'intenzione di mantenere in portafoglio la partecipazione, seppur al di fuori dell'Accordo. Ospiti Alessandro Plateroti, Gianni Trovati e Antonella Olivieri de il Sole 24 Ore; Antonella Negri Clemente, presidente e amministratore delegato Global Strategy. Come di consueto spazio al commento della giornata di Borsa.

Da non perdere

Noi per voi