Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche.
Settimana complicata tra crolli in borsa e Bce. Quali prospettive? Il nuovo tonfo di Credit Suisse, arrivata a cedere circa dieci punti, gela le Borse europee che sono in netto calo anche perché Wall Street arretra complice la pressione sul settore bancario per i casi First Republic Bank e Silicon Valley Bank. Si è spento rapidamente infatti l'entusiasmo per il piano di salvataggio di First Republic Bank negli Stati Uniti con il coinvolgimento di undici istituti che depositeranno 30 miliardi di dollari come segno di fiducia nella solidità del sistema bancario: i titoli del comparto bancario sono in flessione. Ieri intanto il consiglio direttivo Bce ha alzato nuovamente il costo del denaro di 50 punti base, come atteso, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%, quello sui depositi al 3%. Francoforte ha anche detto di seguire con attenzione le tensioni sui mercati. Ne parliamo con il prof. Giulio Sapelli, Università Statale Milano.