Brexit: stop ai lavoratori europei - Le nuove stime della commissione Ue - Caos Carige - Ilva, si complica la vendita
0
Germania, Austria e Italia, linea comune sui migranti: l'Europa riconosca come sicuri i porti libici. Nessun indagato tra i migranti della Diciotti, gli aggiornamenti sull'arrivo a Trapani Oggi a Focus Economia: L'Italia resta fanalino di coda d'Europa per la crescita: nel 2018 e' la piu' bassa dei 28 Paesi assieme a quella del Regno Unito, nel 2019 invece occupa da sola l'ultimo posto della classifica. Per entrambi i Paesi il pil 2018 crescera' solo di 1,3%. Nel 2019 invece, mentre il Regno Unito rallenta a 1,2%, per l'Italia la frenata la porta a 1,1%. La crescita piu' alta nel 2018 e' quella dell'Irlanda (5,6%), seguita da Malta (5,4%). E' quanto emerge dalle previsioni economiche estive della Commissione Ue - Carige sempre più nel caos. Il vicepresidente di Banca Carige e primo azionista, Vittorio Malacalza, ha reso noto l'intenzione di dimettersi da consigliere del Cda. La decisione arriva dopo che nei giorni scorsi si sono dimessi il presidente Giuseppe Tesauro e i consiglieri Francesca Balzani e Stefano Lunardi. Martedì scorso Raffaele Mincione che controlla il 5,4% della banca ha chiesto la revoca del CDA. L'a.d. Paolo Fiorentino ha querelato l'ex presidente Tesauro che aveva sollevato un problema morale legato a una intercettazione fra Fiorentino e il costruttore Luca Parnasi. - "Non sara' piu' permesso alle persone di arrivare dall'Europa nella remota possibilita' che possano trovare un lavoro". Lo scrive la premier britannica Theresa May su Facebook. "Accoglieremo sempre - aggiunge - i professionisti qualificati che aiutano la nostra economia a prosperare, dai dottori alle infermiere, agli ingegneri e agli imprenditori ma, per la prima volta da decenni, avremo il pieno controllo dei nostri confini". Ospiti Paolo Bricco, Luca Davi, Nicole Degli Innocenti, Dino Pesole de il Sole 24 Ore. Come di consueto spazio al commento della giornata di Borsa.