Il falco e il gabbiano20/10/2017

Vittorio De Sica, il grande narratore delle piccole storie d'Italia

  • 0

L'Italia del dopoguerra è distrutta, disperata. Sono tante le storie che la raccontano e per farlo c'è una nuova generazione di giovani registi. Fra questi spicca Vittorio De Sica, attor giovane con esperienza nella rivista e nei film dei Telefoni Bianchi. Stufo delle storielle romantiche del cinema di regime, alla fine della guerra si mette dietro alla cinepresa e con la collaborazione di Cesare Zavattini inizia a raccontare le piccole storie della povera gente, spesso utilizzando attori non professionisti trovati per la strada. Nascono i capolavori del neorealismo italiano: Sciuscià, Ladri di Biciclette, Miracolo a Milano e Umberto D.
A cura di Francesca Filiasi


Playlist
La valigia dell'attore - Francesco De Gregori
That World Outside - Mink DeVille
Vite Parallele - Andrea Miro
La Città Vecchia - Fabrizio de André
Noblesse Oblige - Decibel
Fat Lady of Limbourg - Brian Eno
Quello che non voglio - Fausto Mesolella

Da non perdere

Noi per voi