In Uruguay vivono più o meno tre milioni di persone. Non può essere definito un grande Paese, anzi: costretto tra due giganti come Argentina e Brasile, quella fetta di terra tra l'oceano Atlantico e il Rio de la Plata appare ancora più piccolo. Ma quella uruguagia è una terra speciale, che ha dato i natali a personalità che nel proprio settore si sono distinti per le proprie qualità: Eduardo Galeano nella letteratura e Mario Benedetti nella poesia sono solo due esempi. Poi c'è il calcio: l'Uruguay ha vinto due mondiali e visto nascere nelle sue terre tantissimi talenti che hanno portato lo spirito "charrùa" in tutto il mondo. Uno di questi è Oscar Washington Tabarez, uomo di grande statura carismatica prima che ottimo allenatore. Il più longevo della storia sulla panchina di una nazionale, quella Celeste, che ancora oggi gestisce nonostante una malattia lo costringa a muoversi con le stampelle quando è in panchina e seguire gli allenamenti spostandosi sul campo da gioco a bordo di una sedia a motore. La storia di Tabarez ci insegna che nel cammino c'è la ricompensa, non nel risultato. A cura di Fabio Donolato
Playlist Los nadies - Eduardo Galeano Out of the blue - Roxy Music This is not a love song - Public Image Ltd Back to zero - Rolling Stones Bana basadi balalo - Serge Gainsbourg Fatti rispettare - Enrico Ruggeri