La Milano di un tempo, quella della nebbia e delle vecchie case ringhiera, ha avuto il suo cantore più autentico in Nanni Svampa. Abituato a parlare in dialetto fin da piccolo, dopo la laurea alla Bocconi, Svampa inizia a interessarsi alla musica e al cabaret. In breve diventa uno dei fondatori del gruppo I Gufi, con i quali inventa la ricetta di spettacoli intelligenti e alternativi, per la maggior parte realizzati in dialetto milanese. Si deve a lui la traduzione delle più famose canzoni di Georges Brassens sempre in milanese e la realizzazione di una ricchissima antologia di canzoni lombarde che grazie a lui hanno conosciuto una nuova vita.
Puntata a cura di Francesca Filiasi Playlist Crapapelada - Nanni Svampa Io Vado In Banca - Nanni Svampa La Rita Dell'ortiga - Nanni Svampa La Pacca in sul Cù - Nanni Svampa La Ginetta - Nanni Svampa La Cesira - Nanni Svampa Porta Romana Bella - Nanni Svampa Martino E Marianna - Nanni Svampa