Caterina Buti, la madre di Leonardo da Vinci vissuta nell'ombra, per dare alla luce un genio
0
"Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta". Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio Ser Piero da Vinci, Caterina rimane incinta di un figlio che non potrà allevare: lo allatta, ma poi le viene tolto dalle braccia. Leonardo cresce da bastardo nella casa paterna di Firenze, entra nella bottega del Verrocchio, manifesta ingegno e talento al di là di ogni previsione, ma è costretto a lasciare la città, macchiato da un'accusa di sodomia. E Caterina, che lo ha osservato per anni da lontano, lo segue a Milano. Si ritroveranno nella corte sforzesca, mentre il celebre artista sta dando le prime pennellate all'Ultima Cena. Caterina, sul finire di una lunga vita, ha un unico sogno: che Leonardo la chiami almeno una volta "madre". Autore: Simona Capodanno.
Playlist Talent is an asset - Sparks Heart with no companion - Leonard Cohen Love & emotion - Mink DeVille Child in time - Deep Purple Wond'ring aloud - Jethro Tull Mother - John Lennon The man who sold the world - David Bowie The meeting - Anderson Bruford Wakeman & Howe