Il falco e il gabbiano21/07/2016

Jay Adams, lo skateboard come religione

  • 0

Come è stato possibile che lo Skateboard si è trasformato da semplice sport in una specie di religione con i suoi riti, i suoi paramenti e la sua filosofia? È successo grazie a ragazzi come Jay Adams, uno dei grandi innovatori della tavola su rotelle, uno degli inventori del freestyle e del vertical, vert, skateboarding. Nei primi anni '70 Jay diventa uno dei Z-Boys, il team di skaters che gravita a Dogtown, una zona di Los Angeles. Durante la grande siccità che colpisce la California in quegli anni, i ragazzi prendono di mira le centinaia di piscine vuote della zona, che diventano i loro campi d'azione preferiti. Nelle vasche azzurre nascono figure mai tentate prima di allora e Jay è uno dei ragazzi più dotati, più coraggiosi, più spericolati. Arrivano i primi fan e i primi sponsor, ma anche la droga e, con l'arrivo del punk, anche la violenza. Jay inizia a farsi di eroina, finisce in prigione, ma la sua storia, insieme ai Z-Boys diventa un documentario celebrato al Sundance Festival. È il momento del riscatto per Jay, che ha imparato dai suoi errori. Ma quando tutto sembra tornare in carreggiata, Jay viene stroncato da un infarto a soli 53 anni.

A cura di Francesca Filiasi

Playlist:
Crosstown Traffic - The Jimi Hendrix Experience
Show Me the Way - Peter Frampton
Everlong - Foo Fighters
Fast Cars - Buzzcocks
Beat On the Brat - Ramones
Carry On - Crosby, Stills, Nash & Young

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi