Grazie all'ok ricevuto dall'Unione Europea, è stata approvata la direttiva Women On Boards che prevede l'introduzione di procedure trasparenti per le assunzioni in azienda
0
Grazie all'ok ricevuto dall'Unione Europea, è stata approvata la direttiva Women On Boards che prevede l'introduzione di procedure trasparenti per le assunzioni in azienda. In questo modo almeno il 40% degli incarichi di amministratore non esecutivo o il 33% di tutti gli incarichi di amministratore saranno occupati da donne. (in realtà la normativa parla di sesso meno rappresentato che però effettivamente è quello femminile!). L'accordo prevede che entro il 30 giugno del 2026 tutte le società quotate in borsa dovranno rispettare i target fissati da questa normativa, pena una multa pecuniaria o l'annullamento delle nomine. Ne parliamo a Europa Europa con le voci delle protagoniste di questo progetto di cui si discute da oltre un decennio. Spazio anche alla cronaca europea con la tensione tra Uk e Francia lungo il canale della Manica, la situazione nel Kosovo e gli aggiornamenti sull'Ucrina nella settimana che ha visto la partenza della prima "nave del grano".
Grazie all'ok ricevuto dall'Unione Europea, è stata approvata la direttiva Women On Boards che prevede l'introduzione di procedure trasparenti per le ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...