EUROPA EUROPA - Tra Equità e Solidarietà. Fisco ingiusto, Europa divisa
Da sempre fedele alla linea del rigore tracciata da Berlino, durante l'ultimo Eurogruppo l'Olanda si è mostrata intransigente..
0
Da sempre fedele alla linea del rigore tracciata da Berlino, durante l'ultimo Eurogruppo l'Olanda si è mostrata intransigente. Da Amsterdam non è arrivato solo uno scontato no ai titoli di debito comuni come strumento per alleviare l'impatto economico dell'epidemia di coronavirus, ma anche una ferma, isolata opposizione all'alleggerimento delle condizioni per ottenere un prestito dal Mes. Un atteggiamento che ha provocato la reazione del premier portoghese Antonio Costa, che ha chiesto senza mezzi termini ai Paesi Bassi di chiarire se vogliono restare nell'Eurozona o meno, e poi l'iniziativa del ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, che si è detto risoluto a voler porre il tema dei paradisi fiscali sul tavolo europeo. Ne parliamo con Tommaso Faccio, docente di diritto tributario all'University of Nottingham in Inghilterra, senior advisor di Tax Justice Network (www.taxjustice.net) e socio fondatore della neonata Tax Justice Italia, associazione che promuove sistemi fiscali più equi.