In qualunque storia si può scoprire, per quanto spesso molto ben nascosto
0
Aldo Schiavone
"In qualunque storia si può scoprire, per quanto spesso molto ben nascosto, un grano di profezia, sospeso tra passato e avvenire. Un racconto inconsueto per un libro di storia, perché si riferisce in gran parte al nostro futuro". In questa puntata parliamo di Occidente con lo storico Aldo Schiavone, autore de "L'Occidente e la nascita di una civiltà planetaria" (Il Mulino). Schiavone legge la mondializzazione dell'Occidente come l'avvio di un percorso problematico, esposto alla catastrofe, ma anche ricco di straordinarie potenzialità: la vicenda di un umano ormai quasi del tutto affrancato dalla dipendenza dalla natura, e sul punto di diventare completamente padrone del proprio destino. L'idea che lo attraversa è che solo così, cercando di guardare quel che ci aspetta per decifrarne il senso, si riesce a capire il significato del presente. La nostra epoca è dominata da un evento senza precedenti: la nascita della prima civiltà planetaria della storia. Una figura globale, che porta dentro di sé i caratteri dell'Occidente: la tecnica e il capitale innanzitutto, e insieme, ma in modo per ora molto più contrastato, la democrazia e il diritto.
Grazie all'ok ricevuto dall'Unione Europea, è stata approvata la direttiva Women On Boards che prevede l'introduzione di procedure trasparenti per le ...