Litigare sui migranti. L'Europa che non guarda lontano
Nuova puntata della polemica franco-italiana, ancora una volta lo spunto è la gestione del fenomeno migratorio ...
0
Nuova puntata della polemica franco-italiana, ancora una volta lo spunto è la gestione del fenomeno migratorio. Un ministro francese che attacca il governo italiano diventa per alcune ora la notizia del giorno mentre la stagione della grande migrazione si fa sempre più intensa e gli stati dell'Unione non fanno passi avanti sul dossier più drammatico di questi anni. Tra Tunisi e Sfax, lungo la costa della Tunisia i migranti si ammassano aspettando un pericoloso passaggio marittimo. Riccardo Coletti, in questi giorni in Tunisia, ce lo racconta. Lungo il limes d'Europa torniamo in Moldavia, stato cuscinetto in precario equilibrio tra ben più grandi potenze: ci aggiorna Francesca Bonelli, responsabile UNHCR a Chisinau-Moldova. Infine torniamo a parlare di farmaci: la Commissione europea vuole cambiare, la strada è quella giusta? Ne parliamo con Ariela Benigni Segretario Scientifico dell'Istituto Mario Negri e Coordinatore delle Ricerche della sede di Bergamo.