Scarsità di cereali, nelle importazioni del gas, nella sicurezza che è un bene impalpabile ma certamente prezioso...
0
Ursula von der Leyen
Scarsità di cereali, nelle importazioni del gas, nella sicurezza che è un bene impalpabile ma certamente prezioso. L'Europa fa i conti con il secondo mese dell'invasione russa dell'Ucraina in un quadro poco chiaro, tanto sulle intenzioni di Mosca che sulla volontà degli Stati Uniti di coordinare con gli alleati europei un percorso di de-escalation. La richiesta di pagamento in rubli per le forniture energetiche crea divisioni tra i 27 riaprendo pericolosi margini per trattative separate. In questa puntata di Europa Europa sentiamo su questo tema il portavoce della commissione Eric Mamer, parliamo con Beda Romano delle critiche sollevate in Germania dai rapporti Berlino-Mosca, parliamo anche di elezioni: a Budapest rilancia la sfida quello che è ormai il più longevo leader di un paese democratico al mondo, il 58enne ungherese Viktor Orban.
Grazie all'ok ricevuto dall'Unione Europea, è stata approvata la direttiva Women On Boards che prevede l'introduzione di procedure trasparenti per le ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...