Nel 2017, in un ormai noto discorso alla Sorbona, il presidente francese Emmanuel Macron parlò di sovranità europea. Molti allora lo ascoltarono con prudenza, cautela, se non scetticismo. A tre anni di distanza, gli elementi di una possibile sovranità europea si stanno moltiplicando in una Europa che deve fare i conti con una perdurante epidemia influenzale, uno shock economico con pochi precedenti, nuove crisi internazionali nel vicinato e naturalmente Brexit. La stagione della politica europea riparte con un'agenda ricchissima: cerchiamo di mettere ordine, per orientarci nelle settimane che verranno, con il corrispondente del Sole24Ore a Bruxelles, Beda Romano.
In collaborazione con Euranet Plus.
