Caterina Chinnici: "Il giusto processo penale minorile uniforma i sistemi giuridici europei"
0
Nome: Caterina Cognome: Chinnici Età: 61 anni Nata a: Palermo Eletta in: Collegio delle Isole Con quanti voti? 140mila voti Partito Politico: Partito Democratico Gruppo politico: Socialisti e democratici Segni particolari? Aperta al dialogo, ma sempre fedele a me stessa Quante lingue parla? Due, italiano e inglese Competenze Europee in dieci parole: Immigrazione, tutela dei minori, diritti fondamentali, cooperazione giudiziaria, procura europea, terrorismo, criminalità organizzata e controllo di bilancio.
E' appena nato il giusto processo penale minorile europeo: chi riguarda, cosa vuol dire da punto di vista giuridico? "Per la prima volta c'è una direttiva europea che prevede le garanzie procedurali per i minori indagati e imputati nei procedimenti penali. Il Parlamento Europeo ha preso in considerazione la specificità del processo minorile. Perché oggi esistono molte differenze tra i sistemi giuridici degli Stati Membri per il trattamento dei minori sottoposti a procedimento penale. La direttiva interviene per colmare queste distanze definendo diritti chiari per i minori". L'europarlamentare Caterina Chinnici presenta il nuovo giusto processo penale minorile e affronta il tema del rapporto tra politica e giustizia: "E' un rapporto molto complesso. È importante e fondamentale che tanto la politica quanto la magistratura facciano una riflessione sul ruolo fondamentale e vero che svolgono nella società democratica".