
I segreti del city branding, oltre il caso New York - Consumi e nuova genitorialità

I love New York diventa We love New York City: l'iconico logo della Grande Mela creato da Milton Glaser nel 1976 diventa più inclusivo, ma l'operazione non convince tutti. L'occasione per parlare di city branding: quali i segreti, le leve, i casi che fanno scuola.
Il mondo dei consumi si adatta ai nuovi modelli di famiglia e genitorialità: dall'offerta di prodotti e servizi alle campagne di comunicazione. A volte anticipa il dibattito pubblico, altre volte lo insegue, all'insegna comunque di una visione meno stereotipata e meno patinata.
Nella riflessione finale spazio invece alla rivincita dei libri di carta tra i più giovani, fenomeno booktoker ma non solo.