Rapporto Coop 2021: cresce il carrello "climatariano" - Consumi apparenti: non solo carne
Ogni anno il Rapporto Coop, da ben 16 edizioni, fotografa le nuove abitudini di consumo...
0
Ogni anno il Rapporto Coop, da ben 16 edizioni, fotografa le nuove abitudini di consumo e di vita degli italiani. La fotografia di quest'anno ritrae un'Italia in ripresa, forte di credibilità, ottimismo e orgoglio nazionale ritrovati ma ancora in difficoltà: 27 milioni gli italiani che nel 2021 sono stati costretti a fare rinunce e per 5 milioni di loro si è trattato di rinunce anche alimentari. Lenta la ripartenza nei consumi, per i livelli pre covid bisognerà aspettare il 2023, carrello della spesa comunque in crescita e sempre più green, spinto da quelli che il rapporto definisce i "climatariani".
Focus sui trend dedicato ai "consumi apparenti": dalla carne sintetica al cioccolato senza cacao fino ai pastelli vegetali, le alternative sostenibili e/o etiche ai cibi a grande impatto bersaglio del cosiddetto foodshaming. Quanto l'apparenza inganna ma fa tendenza.