Arriva in Italia Nextdoor, l'app per vicini di casa - Consumi senior intergenerazionali
0
Sbarca in Italia Nextdoor, il social network di quartiere, già leader negli Stati Uniti e in mezza Europa. Lanciata negli Stati Uniti nel 2011, grazie ai 250 milioni di dollari raccolti dagli investitori, oggi l'app è utilizzata in oltre 200.000 quartieri di Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e, da qualche giorno, Italia. E' una piattaforma che permette ai vicini di casa di creare delle community, private e sicure, per migliorare la vita del quartiere: si va dalla compravendita al prestito di oggetti, dai servizi di assistenza per bambini e anziani alle iniziative di zona. Indicata da molti come il paradigma del futuro, l'economia circolare è un'economia "pensata per potersi rigenerare da sola", secondo la definizione che ne dà la Ellen MacArthur Foundation, un modello in grado di rimettere in circolo il già utilizzato. E' il tema scelto per la nuova edizione del festival firmato Altroconsumo. Dai "silver snipers", squadre di videogamers over sixty, al fenomeno "umarell": progetti, prodotti e servizi senior che puntano alle generazioni precedenti.