Effetto estate18/08/2020

Dalla Cina il primo vaccino anti-Covid

In Cina sarebbe pronto il primo vaccino anti-Covid...

  • 0

In Cina sarebbe pronto il primo vaccino anti-Covid. Il commento di Sergio Abrignani, Ordinario di Patologia generale all'Università Statale di Milano e direttore dell'Istituto di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi».

Torniamo sul tema controlli negli aeroporti con Giulio Gallera, assessore al Welfare di Regione Lombardia, e Alessio D'Amato, Assessore alla Sanità di Regione Lazio.

Secondo due studi australiani, il coronavirus si diffonde anche nell'aria secca. Con noi Alessandro Miani, Presidente della SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale), professore di Prevenzione Ambientale alla Statale di Milano e di Environmental Medicine all'International University of Goradze, sede di Sarajevo.

Centinaia di turisti sono bloccati in un resort di Santo Stefano, nell'arcipelago di La Maddalena, dopo il caso di positività al coronavirus accertato su un lavoratore della struttura turistica. Nostro ospite Luca Montella, sindaco di La Maddalena.

La situazione coronavirus in Spagna, con Madrid reduce dalla manifestazione contro l'uso delle mascherine. Ci colleghiamo con Jorge Marirrodriga, editorialista del Pais.

Parliamo poi dell'impatto dello smart working sul mondo del lavoro, in particolare per i giovani. Lo facciamo con il prof. Andrea Castiello D'Antonio, consulente di management, psicologo del lavoro e psicoterapeuta, ed Eleonora Voltellina, direttrice di Repubblica degli Stagisti.

Lo smart working ha anche portato benefici ad alcuni borghi, tra i quali quello di Verzi, il cui sindaco Giovanni Palli è nostro ospite insieme a Dario Ceccarelli.

Inquinamento: dagli ambientalisti allarme per il rischio di danni perenni all'ecosistema delle Mauritius. Intanto, l'Unione Europea interviene sulla questione dei migliaia di delfini trovati morti ogni anno sulle spiagge francesi. Con noi la biologa marina Mariasole Bianco.

A combattere l'inquinamento del mare c'è anche la Garbage Service, con le sue barche divora plastica. Ci spiega tutto Paolo Baldoni, Amministratore delegato di Garbage Group.

Tre località che stanno riscuotendo ottimi risultati in termini di turismo post-lockdown sono Ponte di Legno, la Costa degli Etruschi e Rodi Garganico. Con noi Marco Bezzi, presidente dell'Associazione Ristoratori Alta Valcamonica e titolare del ristorante San Marco a Ponte di Legno, Marco Pavoletti, coordinatore dell'ambito turistico della Costa degli Etruschi, e Carmine D'Anelli, sindaco di Rodi Garganico.

Nel corso di Spartak Mosca-Soci, partita valevole per la seconda giornata del campionato di calcio russo, il fischietto Vasily Kazartsev ha assegnato un rigore dubbio contro i padroni di casa. Risultato? E' stato sospeso e sarà sottoposto alla macchina della verità. Ne parliamo con Tiziano Pieri, ex arbitro.

Infine, con Dario Ricci, celebriamo la vittoria dell'Inter di ieri, che la proietta in finale di Europa League, e ci prepariamo alla prima semifinale di Champions League in programma oggi: Lipsia-PSG.

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi