Covid: dati sui contagi e punto sui trasporti con MassimoAndreoni, professore di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico della Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, Fulvio Bonavitacola, coordinatore della commissione Trasporti in seno alla Conferenza delle Regioni, LorenzoDe Cicco, giornalista del Messaggero, e CristinaGiachi, del consiglio direttivo di ANCI Toscana (oltre che vice-sindaca di Firenze).
Le ultime sulla scuola con Rachele Furfaro, direttrice del network Dalla Parte dei Bambini, Mario Rusconi, vice Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi e presidente ANP sezione Lazio, e Paola Serafin, segretaria nazionale Cisl Scuola. Referendum per il taglio dei parlamentari: le ragioni del sì con Gianluigi Paragone, senatore e fondatore del partito Italexit – No Europa per l’Italia.
Visita di Wang a Roma: ci colleghiamo con TeresaTrillò. A Milano riapre il ristorante Galleria. Con noi Pier Antonio Galli, gestore del ristorante e consigliere dell’associazione Salotto di Milano. Esodo di studenti da Milano. Ne parliamo con Daniele Grassucci, direttore del portale Skuola.net, e Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it.
Maltempo in Veneto con nubifragio a Cortina d’Ampezzo. Sentiamo GianpietroGhedina, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Parchi eolici per la corsa sarda all’idrogeno: con noi Luigi Severini, ingegnere del progetto del “Parco eolico flottante nel mare di Sardegna sud Occidentale” presentato da Ichnusa Wind Power.
Boom di prenotazioni per la Transiberianad’Italia: ci spiega tutto Claudio Colaizzo, dell’associazione Le Rotaie, e consigliere della Federazione Italiana Ferrovie Storiche e Museali. 60 anni dall’Olimpiade di Roma: nostri ospiti Eraldo Pizzo, ex pallanuotista medaglia d’oro all’Olimpiade del 1960, il giornalista Gian Paolo Ormezzano, e DarioRicci.