L'Economia delle Piccole Cose28/01/2023

Per libri e librai la rivoluzione arriva da TikTok. Addio al megastore, piccolo è bello

  • 0

Nel mondo dei libri e dei librai la pandemia ha segnato una vera rivoluzione, come non si vedeva dai tempi dell'arrivo di Amazon. L'editoria nel 2022 (dati AIE) ha raggiunto i l'1,67miliardi: calo del 2,3% rispetto al 2021, ma rispetto al 2019 gli italiani hanno comprato 13 milioni di libri in più. Eppureil libro più venduto nel 2022 è stato, in realtà, pubblicato l'anno prima. Non solo, il libro fisico più venduto è nato nel mondo del web. Che sta succedendo? A fare concorrenza o, forse, a dare man forte ai librai sono arrivati gli influencer, che qui si chiamano booktoker. E come gli influencer consigliano un paio di scarpe e subito quelle diventano indispensabili, allo stesso modo avviene con un libro. Così se da una parte i booktoker diventano ricercatissimi dalle Case editrici, allo stesso tempo stanno creando un altro fenomeno, già visto con la musica: un libro di qualche anno fa che riappare sul web, ecco che torna a rivendere come se fosse nuovo. Solo in Italia l'hashtag BookTok è arrivato a 1,3 miliardi di visualizzazioni, nel mondo siamo a 93 miliardi.
Uno scambio continuo tra fisico e virtuale. Il libro più venduto del 2022 è Fabbricante di lacrime di Erin Doom, pubblicato da Magazzini Salani. E' nato a puntate, un po' come avveniva nei secoli scorsi, pubblicato, però, non su un giornale della domenica ma su Wattpad, piattaforma di scrittura. La casa editrice ne nota l'enorme successo, lo pubblica e una volta diventato un libro fisico torna ad essere il primo vero fenomeno italiano di successo su TikTok. Morale si trasforma in un caso editoriale anche nelle classifiche di vendita nelle librerie
Ecco perché due porte che comunicano tra loro, quella della libreria e quella del web, stanno cambiando l'economia del libro e del libraio tanto quanto ha fatto la nascita dell'irraggiungibile catalogo di Amazon. E così scompare il megastore del libro, confinato sul web, per riapparire la bottega del libraio un po' cantore e un po' influencer. E noi Facciamo i conti...

Da non perdere

Noi per voi