L'Economia delle Piccole Cose25/03/2023

Case green ma non per tutti, norme o mercato?

  • 0

Casa sogno italiano per eccellenza. E green vale di più. Se secondo l'Osservatorio Immobiliare Fiaip nel 2022 si sono visti livelli di compravendita nel settore residenziale che non si registravano da oltre vent'anni, non è tutto uguale. E prima che le norme in arrivo dall'Europa sono i fatti a dirlo. Green non è per tutti. A guardare i dati elaborati da Enea Fiaip e I-Com le case ad alto consumo energetico vanno a braccetto con le aree in cui si pagano bollette più salate e dove è più difficile pagarle le bollette. Perchè se almeno tre quarti degli edifici non sono in regola, le villette vantano una classe d già nel 34% dei casi. Così come sono in regola una casa su due nelle aree di maggior pregio. Non solo, sono esenti dalle norme le case di valore storico, quindi generalmente di alto costo e spesso nei centri storici. Dati che sono diametralmente opposti spostandosi verso le periferie, dove quasi 9 immobili su dieci sono fuori legge.E il mercato lo ha già capito. Perché già negli ultimi cinque anni le case costruite coi nuovi criteri, o ristrutturate per risparmiare energia, hanno già acquistato valore sul mercato. Mentre quelle che costa mantenere in termini energetici hanno perso valore. Lapalissiano? Certo... Ma vien da riflettere: allora green sì, ma non è per tutti? Un lusso che fa risparmiare? Proviamo a voltare la medaglia e Facciamo i conti

Da non perdere

Noi per voi