Due di denari16/02/2023

Vigilanza finanziaria - Educazione finanziaria

  • 0

Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con Mario Nava – già presidente Consob e Direttore generale della DG REFORM presso la Commissione Europea – che ci presenta una delle tante iniziative che questo organismo ha messo in campo per supportare i Paesi dell'Unione: l'Accademia di finanza digitale di vigilanza dell'UE (EU-SDFA). Il progetto ha l'obiettivo di aiutare le autorità di vigilanza finanziaria a far fronte ai rischi e alle opportunità associati all'uso di tecnologie avanzate nel settore finanziario. Con il nostro ospite capiamo di che si tratta e quali possono essere le ricadute anche per i piccoli risparmiatori.

Proseguiamo con un nuovo approfondimento dedicato all'educazione finanziaria, presentando un nuovo progetto realizzato da Banca d'Italia insieme a Zanichelli. Cos'è l'inflazione? Quali sono le iniziative economiche contro il cambiamento climatico? Che differenza c'è tra una carta di credito e una prepagata? I Bitcoin sono moneta? In questa ricchissima Aula di Scienze ci sono, dal 3 febbraio scorso, molti contenuti liberamente accessibili e destinati a docenti, studenti e a chiunque voglia iniziare a familiarizzare con alcuni temi di interesse comune, che influenzano la nostra vita e le nostre scelte finanziarie e di cui vorremmo sapere di più. Ne parliamo con Daniela Marconi, del Dipartimento Tutela e Educazione Finanziaria Banca d'Italia.

Da non perdere

Noi per voi