
Superbonus - Mercato immobiliare 2023
Si è concluso ieri sera l'esame del Dl Superbonus da parte della commissione Finanze della Camera ...

Si è concluso ieri sera l'esame del Dl Superbonus da parte della commissione Finanze della Camera: tra gli emendamenti riformulati e approvati la proroga al 30 settembre 2023 del superbonus al 110% per le spese sostenute per villette unifamiliari con un avanzamento dei lavori pari al 30% al settembre dello scorso anno e la misura di sblocco dei crediti maturati nel 2022 a rischio decadenza. Ne parliamo con Cristiano Dell'Oste del Sole 24 Ore, uno degli autori del volume "Il caso superbonus. E tutto quello che è (ancora) possibile ottenere".
Nel 2023 Nomisma prevede una flessione delle compravendite pari al -14,6% e una diminuzione di nuovi mutui, soprattutto a causa della crescita dei tassi. Se da un lato il mercato immobiliare italiano dovrà fare i conti con questo scenario avverso, dall'altro la nicchia delle case di lusso vive un momento particolarmente esaltante, segnato anche dal boom degli affitti brevi. Analizziamo queste due tendenze con Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo di Nomisma e con Claudio Citzia, Ceo di Luxforsale.