Due di denari31/03/2022

Bollette: tariffe in calo nel secondo trimestre

Il mese di marzo si chiude con la notizia di un "black out" che avrà interessato senz'altro molti dei nostri ascoltatori...

  • 0

Il mese di marzo si chiude con la notizia di un "black out" che avrà interessato senz'altro molti dei nostri ascoltatori. Nel pomeriggio di ieri, 30 marzo, si sono oscurati tutti i siti dell'amministrazione finanziaria: i portali con cui cittadini, imprese e professionisti interagiscono con il fisco italiano hanno iniziato ad essere fuori servizio con conseguenze non indifferenti per i cittadini. L'origine sarebbe un corto circuito e non sembra trattarsi di un attacco hacker, come ipotizzato da alcuni. Ne parliamo in apertura di puntata.
Anche sul fronte dei prezzi dell'energia - tema di grande attualità - ci sono notizie importanti. Nonostante nuovi record al rialzo dei prezzi all'ingrosso registrati dopo l'invasione russa dell'Ucraina, i dati sugli andamenti dei prezzi di energia e gas per il mercato tutelato tornano infatti a scendere, per la prima volta dopo 6 trimestri (7 se si considera il gas).
Ad aggiornare le tariffe per il secondo trimestre 2022 è l'ARERA, che indica una riduzione per la famiglia tipo del -10,2% per la bolletta dell'elettricità e del -10% per la bolletta del gas.
Ne parliamo con Clara Poletti, componente del Collegio di ARERA - Autorità di regolazione per energia reti e ambiente.

Come ogni giovedì tornano, poi, i consigli per Investire informati. Questa settimana il nostro ospite è Stefano Rossi, ad e socio di Euclidea SIM. Con lui analizziamo con attenzione l'impatto che può avere sulle scelte di un risparmiatore un momento come quello attuale, caratterizzato da un contesto internazionale di forte tensione. In questi casi si tende spesso a far prevalere l'emotività rischiando di cristallizzare le perdite, mentre conviene invece far prevalere una lettura lucida dell'andamento dei mercati.

Da non perdere

Noi per voi