Parte una nuova settimana, con Debora Rosciani eccezionalmente da sola al timone. Come di consueto in apertura ci dedichiamo alle "previsioni del tempo" per la settimana dei mercati finanziari, la nostra MeteoBorsa. Ci aiuta a commentare una seduta piuttosto nervosa Pietro Di Lorenzo, amministratore unico di Sos trader. La seconda parte della puntata è dedicata al lavoro, che affrontiamo però da due punti di vista molti differenti. Con l'avvocato Marisa Marraffino ci confrontiamo sul ruolo che la nostra presenza sui social network può giocare anche nel farci mantenere o perdere il posto di lavoro. Per il Tribunale di Busto Arsizio, ad esempio, sono stati sufficienti i pochi caratteri di un tweet per giustificare un licenziamento, poiché andavano a "ledere l'immagine del datore di lavoro e rendere esplicito un atteggiamento di disprezzo verso l'azienda e i suoi amministratori". Nella seconda parte della puntata raggiungiamo invece Fulvio Romanin, imprenditore e autore del libro L'Iva Funesta, edito da Utet. Con lui ragioniamo sulla scelta di mettersi in proprio, le motivazioni, i progetti i sogni o le semplici valutazioni funzionali che la accompagnano. Insomma, per scelta o per necessità?