La pandemia ha modificato anche il tipo di controversie che vengono portate davanti agli organismi di mediazione...
0
La pandemia ha modificato anche il tipo di controversie che vengono portate davanti agli organismi di mediazione: la Camera arbitrale di Milano ha diffuso alcuni dati relativi al periodo marzo 2020 – marzo 2021, dai quali si nota un fortissimo aumento delle domande di mediazione per questioni relative all'affitto di azienda (+135%) e alle locazioni (+35%), con un brusco calo delle liti condominiali, diminuite del 74 per cento. Nicola Giudice, responsabile Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano, commenta questi andamenti illustrando le caratteristiche, i vantaggi e i costi della mediazione.
Spesso motivo di liti sono poi i buoni postali, per via del tasso di interesse o della scadenza. Una serie, in particolare, è anche oggetto di una class action avviata da Federconsumatori: si tratta della serie Q, per buoni emessi dopo il 1° luglio 1986, con interessi che non sempre sono stati ben comunicati ai risparmiatori. Andrea Tina, professore ordinario di Diritto commerciale alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano, riepiloga con noi le regole e le avvertenze da tenere presenti quando si sceglie questo investimento.