
Arbitro Bancario Finanziario: i numeri del 2021
A Roma volano gli "stracci": Dior avrebbe deciso di chiedere un cospicuo risarcimento a Valentino...

A Roma volano gli "stracci": Dior avrebbe deciso di chiedere un cospicuo risarcimento a Valentino, dopo la sfilata con cui la Maison, venerdì scorso, ha presentato la sua collezione sulla scalinata di Trinità dei Monti e in piazza di Spagna, dove Dior, all'angolo di Via Condotti, ha una boutique. Nel testo della richiesta di risarcimento si specifica che l'accesso al negozio era «ostacolato».
Per auto, elettrodomestici, tecnologia si registrano tempi di consegna raddoppiati o triplicati con picchi per alcuni prodotti che arrivano a cinque-sei volte rispetto al periodo precedente alla pandemia e alla crisi russo-ucraina. Ne parliamo in diretta con Lello Naso del Sole 24 ORE.
È stata presentata ieri la relazione sull'attività svolta nel 2021 dall'Abf, Arbitro Bancario Finanziario. Torniamo a parlare del funzionamento di questo sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie tra clienti e intermediari bancari e finanziari, commentando i principali dati emersi. In particolare, la digitalizzazione dei servizi bancari avrebbe prodotto un 'boom' di contenziosi tra clienti e banche per i servizi e gli strumenti di pagamento, anche se il numero complessivo delle segnalazioni è in discesa. Ci colleghiamo con Emanuele Lucchini Guastalla, Presidente del Collegio ABF di Torino.