Quali sono le emozioni che proviamo quando ci troviamo a gestire situazioni personali che hanno a che fare con l'economia e la finanza? Gli aspetti emotivi e psicologici condizionano - nel bene o nel male - le nostre scelte? Ci sono delle trappole mentali che ci impediscono di essere lucidi? Parte da queste domande, che rivolgiamo agli ascoltatori, la trasmissione di oggi.
Nell'ambito dello spazio Investire informati, appuntamento tradizionale del giovedì, dedichiamo una puntata speciale alla finanza comportamentale. Questa branca di economia, finanza e psicologia parte dalla tesi che le persone non sono completamente razionali e i mercati del tutto efficienti, indagando gli schemi dei comportamenti sociali e individuali nei mercati.
Approfondiamo questi temi con Enrico Maria Cervellati- professore alla Link Campus University di Roma e Chief Behavioral Officer di EMC3 Solutions - e con Duccio Martelli – professore aggregato di Economia degli intermediari finanziari presso l'Università di Perugia e visiting professor ad Harvard.