Alle otto di sera di lunedì 6 febbraio è stata comunicata al mercato la decisione dell'Ivass - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni- di congelare fino a fine marzo i riscatti delle polizze della compagnia Eurovita: 400.000 clienti, 1,7 miliardi di raccolta premi e quasi 19 miliardi di euro di patrimonio in gestione. L'autorità chiede da mesi alla compagnia una ricapitalizzazione da oltre 200 milioni di euro. Obiettivo del blocco è quello di dare il tempo al commissario nominato da Ivass, Alessandro Santoliquido , manager molto apprezzato dal mercato, di individuare un nuovo compratore in grado di traghettare la compagnia in acque meno agitate. In questa puntata facciamo il punto sulla vicenda, che sta facendo preoccupare non poche famiglie e risparmiatori. Intervengono l'avv. Antonio Pinto – legale di Consumerismo – e Marco Bolognesi, amministratore delegato Hera fiduciaria, esperto del settore assicurativo.