Due di denari22/02/2019

Bollette: mercato libero all'orizzonte

  • 0

Continua a crescere la quota dei clienti che scelgono il mercato libero dell’energia elettrica: a fine anno 2018 le pmi sul mercato libero erano pari al 58% (4,3 milioni di utenze) e le famiglie al 46% (13,5 milioni) con picchi superiori al 50% in Umbria, Emilia Romagna e Piemonte e un’altissima incidenza nelle fasce d’età dai 20 ai 40 anni. Non si arresta inoltre la crescita del numero delle società di vendita di energia elettrica attive, giunte a quota 554 unità (da 507 del 2017), con 290 società che operano come meri rivenditori. 
I dati emergono dal ‘Monitoraggio dei mercati retail 2018’ presentato da Arera, l'autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Sullo sfondo, il passaggio definitivo - per tutti - al mercato libero dell'energia, previsto dal 1° luglio 2020.I consumatori ne sono consapevoli? Si stanno informando? Hanno gli strumenti per valutare le tante proposte commerciali da cui vengono raggiunti e che tenderanno verosimilmente a moltiplicarsi?Ne parliamo con Stefano Besseghini – presidente ARERA, autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – e Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unione Nazionale consumatori

Da non perdere

Noi per voi