Attenzione, si è ristretta la colomba di Pasqua...
0
Attenzione, si è ristretta la colomba di Pasqua. Forse non tutti l'avranno notato, ma è facile che fra i dolci arrivati in tavola in questi giorni ci siano state delle colombe che non pesavano affatto 1 kg come negli scorsi anni ma solo 700/750 grammi. Codacons e altre associazioni lanciano l'allarme "shrinkflation". Il nome è inglese e si potrebbe tradurre con sgrammatura, riporzionamento, o direttamente con rimpicciolimento delle confezioni. Il meccanismo è semplice: si riduce il contenuto della confezione (biscotti, patatine, colombe, detersivo) ma il prezzo rimane lo stesso. Torniamo a parlarne anche noi in diretta raccogliendo le segnalazioni degli ascoltatori che hanno notato nel confezionamento di molti prodotti questo tipo di pratica.
Con la crisi energetica calano le opportunità per i consumatori di scegliere un'offerta a prezzo fisso in questo momento nel Mercato Libero. A lanciare l'allarme è Selectra – comparatore di offerte di luce, gas e internet – che ha analizzato l'andamento del numero di offerte a prezzo fisso nel Mercato Libero nel corso del primo trimestre 2022, influenzato dalla crisi energetica. Con i nostri ospiti facciamo il punto sul funzionamento di questo tipo di tariffe e ci chiediamo cosa succeda, in un periodo come questo, al momento della scadenza dell'offerta. Come possono comportarsi i consumatori? Ne parliamo con Niccolò Carlieri - Co-founder di Selectra Italia - e con Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo
Il caro prezzi rende impossibile la vita per molti cittadini di Sua Maestà. E nei supermercati del Regno Unito sono sempre più frequenti i piccoli fur ...
Non baderei a spese per un orologio con il quadrante di Due di denari", diceva ieri un ascoltatore. Detto, fatto. Ci ha pensato un'altra ascoltatrice, ...