Due di denari31/01/2023

Isee - Tariffe telefoniche

  • 0

In Francia, nei villaggi di campagna della Nuova Aquitania, arriva il treno che si ferma a richiesta, con l'alzata di mano di chi aspetta sulla banchina. Da quanto ci riferiscono i nostri ascoltatori la pratica sarebbe già diffusa anche in molte zone d'Italia.
I nostri piccoli centri, intanto, si preparano ad accogliere i nuovi Uffici Postali del progetto Polis, sportelli unici e innovativi per i servizi della Pubblica Amministrazione.

Dopo aver aperto la puntata con queste e altre notizie dedichiamo il primo approfondimento alla presentazione dell'Isee per il nuovo anno. Per alcune prestazioni che si rinnovano o attivano "automaticamente" - come l'Assegno Unico per i figli e il Bonus Sociale Energia a sostegno del pagamento delle bollette - resta però necessario presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Questo può creare una certa confusione tra i cittadini. Facciamo chiarezza con Simone Zucca, direttore generale Caf Acli.

Alcuni grandi operatori della telefonia mobile come Tim e Wind Tre hanno comunicato alcune novità sulle condizioni dei propri contratti, sia nuovi che in essere, annunciando la possibilità di modificare le tariffe applicate ai loro servizi, adeguandole al tasso annuale di inflazione Istat. Con Gianfranco Giardina – direttore del portale di tecnologia Dday.it ed esperto di audio-video e elettronica di consumo – facciamo il punto sulla vicenda e spieghiamo in quale situazione potrà trovarsi sia chi sottoscrive nuovi contratti sia chi si vede proporre modifiche unilaterali dei contratti in essere.

Da non perdere

Noi per voi