Questa prima metà del 2022 è davvero difficile per i mercati. Con l'esclusione di poche eccezioni, azioni ed obbligazioni stanno perdendo molto terreno...
0
Questa prima metà del 2022 è davvero difficile per i mercati. Con l'esclusione di poche eccezioni, azioni ed obbligazioni stanno perdendo molto terreno. Colpa, sopra ogni altra cosa, dell'inflazione che riduce i ricavi di molte aziende e obbliga le banche centrali ad aumentare i tassi. Particolarmente pronunciata, poi, è la caduta dei titoli tecnologici americani. Cosa succede a Wall Street? Perché i tassi più alti penalizzano proprio questo settore? Possibile che non ci siano più storie aziendali appetibili da parte degli investitori? Partiamo da queste domande nella nostra chiacchierata con Lorenzo Alfieri - Country head per l'Italia di JP Morgan Asset Management - protagonista questa settimana del nostro spazio di Investire informati.
Anche nella prima parte della puntata ci occupiamo di questo momento di incertezza e dei suoi effetti sulla gestione dei risparmi e degli investimenti. Una componente importante, infatti, è quella della percezione dell'inflazione, che influenza le reazioni e le scelte delle persone. Ne parliamo conVittorio Pelligra – professore di Politica Economica all'Università di Cagliari – che sarà tra i protagonisti del nostro live show in programma al Festival dell'Economia di Trento per sabato 4 giugno sul tema "Crisi e denari, i risparmi tra ordine e disordine".