
BTp Italia: al via la 17esima emissione
Sognare non fa mai male. Per questo apriamo la settimana con nuovi approfondimenti dal mondo delle auto di lusso

Sognare non fa mai male. Per questo apriamo la settimana con nuovi approfondimenti dal mondo delle auto di lusso. Dopo la vicenda di Justin Bibier, finito nella blacklist della Ferrari, e l'asta che ha consacrato una Mercedes con il titolo di "vettura più costosa al mondo", ci occupiamo in questo caso di una RollsRoyce reale e da 'caccia', realizzata su commissione negli anni Settanta per il Re del Marocco, Hassan II. Oggi torna all'asta in cerca di un nuovo, ricco, proprietario.
Meno "da sogno" è lo scenario dei mercati finanziari degli ultimi giorni. Anche in questo lunedì le Borse europee tentano di allungare il passo, ma l'incertezza rimane comunque elevata. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Manuel Pozzi, Responsabile investimenti di M&G Investments.
Parte proprio oggi il collocamento del nuovo BTp Italia , il titolo di Stato ancorato al tasso di inflazione. Torniamo a riepilogare le caratteristiche principali dell'emissione e commentiamo i primissimi dati, a poche ore dall'avvio, con Fabrizio Testa, amministratore delegato Borsa Italiana.
In chiusura di puntata torniamo a dedicare qualche minuto al Bonus una tantum di 200 euro che arriverà a luglio nella busta paga di molti lavoratori dipendenti. Il processo, come abbiamo visto nelle scorse puntate, non è esattamente automatico, ma possono fare richiesta anche autonomi, pensionati, percettori di sussidi. Domande e risposte in diretta con Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro.