La puntata parte con gli occhi puntati al vertice di emergenza della Bce
0
La puntata parte con gli occhi puntati al vertice di emergenza della Bce - in corso di svolgimento mentre siamo in onda - convocato per discutere le attuali condizioni dei mercati. Dopo un balzo degli spread e dei rendimenti dei titoli pubblici, specie quelli italiani, Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo, ha dichiarato che la banca non tollererà "cambiamenti alle condizioni finanziarie che vadano oltre i fondamentali e minaccino la trasmissione della politica monetaria ed è pronta a mettere in campo rapidamente gli strumenti a sua disposizione".
È anche il giorno dello Speciale Telefisco, la versione estiva del convegno de L'esperto risponde-Il Sole 24 ORE dedicata alle principali novità fiscali. Ci colleghiamo per l'occasione con il nostro Mauro Meazza, eccezionalmente in veste di inviato. Collegandosi all'apposita pagina sul sito web del Sole 24 ORE è possibile recuperare i contenuti, con diverse formule.
Oggi, inoltre, si sta svolgendo il cosiddetto "sciopero dei buoni pasto". I ticket non vengono accettati nei bar, ristoranti, alimentari, supermercati e ipermercati aderenti alle principali associazioni di categoria della distribuzione e del commercio. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di chiedere con urgenza al Governo una riforma radicale del sistema delle commissioni previste sui buoni, con l'obiettivo di salvaguardare un servizio importante per milioni di lavoratori e renderlo economicamente sostenibile. Ci colleghiamo in diretta con Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione.
Il nostro approfondimento è dedicato ai mutui per l'acquisto di una casa e si rivolge in particolare agli ascoltatori che stanno cercando di ottenerne uno, o di modificarne le condizioni. L'annuncio da parte della presidente della Bce Christine Lagarde di un rialzo dei tassi di interesse a luglio e a settembre potrebbe avere un effetto importante anche sul costo dei mutui. Stando all'ultimo osservatorio di Mutuionline aumenta significativamente la forbice dello spread tra tasso fisso e variabile e cresce l'interesse per il variabile e per la formula con CAP. Facciamo il punto della situazione e ci chiediamo come gestire, in questa fase, il nostro rapporto con la banca. Intervengono Alessio Santarelli - Direttore Generale Broking del Gruppo MutuiOnline - e Anna Vizzari, esperta di Altroconsumo.
Il caro prezzi rende impossibile la vita per molti cittadini di Sua Maestà. E nei supermercati del Regno Unito sono sempre più frequenti i piccoli fur ...
Non baderei a spese per un orologio con il quadrante di Due di denari", diceva ieri un ascoltatore. Detto, fatto. Ci ha pensato un'altra ascoltatrice, ...