Due di denari02/07/2021

Luce e gas: aumentano le bollette

Con l'inizio del mese di luglio sono scattati gli aggiornamenti trimestrali del prezzo delle forniture di luce e gas...

  • 0

Con l'inizio del mese di luglio sono scattati gli aggiornamenti trimestrali del prezzo delle forniture di luce e gas. L'Arera - autorità di regolazione per energia, reti e ambiente - ha comunicato un rincaro del 15,3% per le bollette del gas e del 9.9% per la luce.

All'aumento dei listini energetici contribuiscono la ripresa dei consumi dopo la paralisi sanitaria e le spinte ambientali contro i combustibili fossili (carbone, petrolio, gas), che hanno paralizzato l'offerta e fatto rincarare i costi delle emissioni di CO2. L'aumento sarebbe stato ancora più marcato senza l'intervento di mitigazione delle tariffe deciso nel pomeriggio del 30 giugno dal Consiglio dei Ministri, con l'istituzione di un nuovo "fondo salvabollette". Commentiamo queste novità con Stefano Besseghini, presidente di Arera. Cogliamo l'occasione per approfondire con lui anche altre importanti novità che riguardano questo settore, a cominciare dal bonus sociale automatico: dal 1° luglio è diventato effettivo lo sconto nella fattura di luce, gas e acqua, previsto per chi si trova in condizioni di disagio economico e fisico e per i nuclei familiari numerosi. Sempre dal 1° luglio è partita, inoltre, la seconda fase del passaggio al mercato libero per le piccole imprese. Le società che non avevano ancora optato per un'offerta al di fuori del regime di maggior tutela stanno ricevendo una comunicazione da parte di un esercente al quale sono state assegnate in modo automatico.

In apertura di puntata dedichiamo uno spazio ai consigli di lettura. Questa settimana segnaliamo il libro La felicità immobiliare - Strategie economiche, casi pratici e approfondimenti utili per la gestione dinamica della ricchezza immobiliare privata collegandoci con l'autrice: Maria Luisa Visione, consulente patrimoniale e formatrice.

Da non perdere

Noi per voi