Questa prima giornata di luglio potrebbe essere definita un "bonus day" ...
0
Questa prima giornata di luglio potrebbe essere definita un "bonus day" vista la quantità di iniziative che scattano proprio in corrispondenza con la seconda metà del 2020: dall'ecobonus al 110% per i lavori in casa al nuovo tetto per i pagamenti in contanti, passando per il bonus vacanze da utilizzare nelle strutture ricettive del Paese. Quella che scegliamo di approfondire in questa puntata del mercoledì, tradizionalmente dedicata al lavoro, è la riduzione del cuneo fiscale in busta paga. Il "bonus Renzi" di 80 euro esce infatti di scena e viene sostituito dal "trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente e assimilati" pari a 100 euro al mese per chi ha redditi tra 8.174 euro e 28mila euro, cui si affianca una nuova detrazione (per ora limitata solo al periodo luglio-dicembre 2020) anche per chi ha redditi compresi tra 28mila e 40mila euro. Spieghiamo le novità e ricordiamo come individuare l'effettiva applicazione del bonus nella prossima busta paga con l'aiuto di Cristiano Dell'Oste del Sole 24 ORE e di Alessandro Rota Porta, consulente del lavoro ed esperto per Il Sole 24 ORE. In chiusura di puntata secondo appuntamento con Roberto Bonzio, "giornalista curioso", che da anni indaga sul talento italiano con il progetto Italiani di Frontiera, e che in questa fase di ripartenza sta raccogliendo Idee "per un'Italia rinnovata dopo il virus" con una nuova campagna: #neusciremomigliori. Ascoltiamo dalla sua voce il racconto di alcune storie di eccellenza italiana.