
Il nuovo lavoro nell’intermediazione creditizia
Il consueto appuntamento del mercoledì ...

Il consueto appuntamento del mercoledì con la rubrica Dov’è il nuovo lavoro? è dedicato all’intermediazione creditizia. Un settore che impiega - secondo l’Organismo Agenti e Mediatori - più di 20mila professionisti, di cui oltre 3mila sono under 35. Con la digitalizzazione le banche stanno riducendo la loro presenza sul territorio e la figura del consulente creditizio è destinata ad assumere un’importanza crescente. Ne parliamo con Lorenzo Montanari, amministratore delegato di Avvera - la società di credito al consumo del gruppo Credem - all’indomani della prima edizione del Credit JobDay, un career day nel corso del quale studenti e giovani lavoratori hanno potuto incontrare le maggiori realtà del comparto.
Ancora in materia di lavoro, ma come parte dell’operazione reddito di cittadinanza: entro il 15 novembre sarà disponibile nella sezione del sito Inps Portale delle Agevolazioni il modulo che i datori di lavoro dovranno utilizzare per richiedere il bonus contributivo previsto per chi assume percettori di Reddito di Cittadinanza. Una volta verificata la sussistenza dei requisiti di legge le aziende potranno quindi procedere al recupero dello sgravio contributivo spettante, arretrati compresi. In apertura di puntata facciamo il punto con Barbara Massara, consulente del lavoro ed esperta per Il Sole 24 ORE.