Due di denari30/06/2021

Blocco dei licenziamenti - Lavoratori stagionali

L'ultimo giorno di giugno cade di mercoledì, giornata nella quale - come d'abitudine - Parliamo di lavoro...

  • 0

L'ultimo giorno di giugno cade di mercoledì, giornata nella quale - come d'abitudine - Parliamo di lavoro. Sarebbe stata raggiunta un’intesa sul blocco dei licenziamenti, in scadenza proprio con la fine di questo mese. Dopo ore di trattativa le parti sociali e il Governo avrebbero trovato un accordo, con un avviso comune firmato anche dal premier Mario Draghi e da Andrea Orlando, ministro del Lavoro. Mentre aspettiamo i dettagli del nuovo decreto sul tavolo del Consiglio dei Ministri commentiamo con l'aiuto di Giampiero Falasca - giuslavorista dello studio DLA Piper ed esperto per Il Sole 24 ORE - le informazioni circolate finora. Si prevede la fine del blocco con una deroga per tre settori, ovvero quello tessile, quello della moda e quello calzaturiero. Per le altre categorie viene promosso l'utilizzo degli ammortizzatori sociali in alternativa ai licenziamenti, con nuove tranche di cassa integrazione fruibili fino a dicembre. 

Proseguiamo con un approfondimento dedicato ai lavoratori stagionali. Con le riaperture di molte attività dal 1° giugno, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, potrebbero riprendere quota le assunzioni con contratti a termine di questo tipo. Con Alessandro Rota Porta - consulente del lavoro ed esperto per Il Sole 24 ORE - torniamo a fare il punto sul funzionamento di questi contratti rispondendo ai dubbi più comuni.

Da non perdere

Noi per voi